Turno infrasettimanale fantastico in Premier League, con ben 34 reti segnate in 10 incontri, tanti gol bellissimi e partite tutte ricche di grandi emozioni.
TABLE Here are the latest #BPL standings. Just two days until the action returns! pic.twitter.com/h2ZjMFPc5K
— Premier League (@premierleague) January 14, 2016
Sorride soprattutto il Leicester di Ranieri, che dopo tre partite senza reti ritrova il gol ed i tre punti nella difficilissima trasferta a White Hart Lane contro il Tottenham, nel remake della sfida di FA Cup disputata domenica; gli spurs fanno la partita e creano, ma le occasioni si contano sulle dita di una mano. Schmeichel è bravo su Kane, ma anche le foxes non si fanno schiacciare, e nel finale colpiscono con la zuccata vincente di Huth, al primo gol dal suo arrivo nelle Midlands. Leicester che torna dunque al comando, raggiungendo in classifica l’Arsenal, fermato sul 3-3 in un match epico ad Anfield Road: gunners e Liverpool danno vita ad una partita d’altri tempi, resa ancora più memorabile dal diluvio abbattutosi sulla città dei Beatles, e su tutta l’Inghilterra, per tutto il match; le doppiette di Giroud e Firmino, entrambi a segno con gol capolavoro, nobilitano un match fantastico, deciso solo nell’ultimo minuto di gioco dalla conclusione vincente di Allen, uno dei giocatori meno impiegati in stagione da Klopp.
What achievement did @robert_huth notch up with his winner at White Hart Lane? Find out: https://t.co/l3r1bytHOg pic.twitter.com/C9P0fIOWR0
— Premier League (@premierleague) January 15, 2016
A tre punti dalla vetta resta il Manchester City, che nonostante una partita all’attacco non riesce a superare il muro eretto dall’Everton di Martinez, bravo ad imbrigliare gli avanti biancoazzurri; le occasioni ad Aguero e compagni non sono comunque mancate, tanto che il migliore in campo è stato senza dubbio il portiere ospite Howard, decisivo in almeno cinque interventi. Per la squadra di Pellegrini uno stop difficile da digerire, visto che una vittoria avrebbe portato i citizens ad un solo punto dalla testa. Dall’altra parte della città continua a faticare il Manchester United, che per una volta diverte con gioco e gol, ma non riesce a chiudere il match e nel finale viene raggiunto: a St James’ Park, contro un Newcastle affamato di punti salvezza, i red devils si portano sul doppio vantaggio grazie a Rooney e Lingard, ma vengono raggiunti dalla furia dei padroni di casa, che dopo il 2-3 subito, ancora ad opera del capitano inglese, trovano nuovamente la forza di pareggiare grazie al gol di Dummett, l’uomo che non ti aspetti.
A key ingredient that makes Anfield meetings between @LFC and @Arsenal so memorable is… https://t.co/7XYWvLO046 pic.twitter.com/OOnSPUFvJk
— Premier League (@premierleague) January 14, 2016
Al quinto posto, e ad un solo punto dalla zona Champions, sale quindi il West Ham, che raccoglie il terzo successo consecutivo sul campo del Bournemouth, di nuovo inguaiato nella lotta per non retrocedere; sotto per il gol di Arter gli irons hanno saputo risollevarsi soprattutto grazie a Payet, che da pochi giorni è tornato dal lungo infortunio, ed ha subito preso in mano la squadra: suoi il gol del pareggio e l’assist del vantaggio per Valencia, che arrotonda poi il risultato con una splendida punizione. Stecca invece il Crystal Palace, che fallisce l’aggancio allo United a causa dell’inaspettata sconfitta sul campo dell’Aston Villa: gli uomini di Garde centrano così il secondo successo in campionato, ben cinque mesi dopo quello alla prima giornata di campionato; i villans avvicinano così la zona salvezza, che resta però a distanza siderale anche per la vittoria del Sunderland, che espugna il Liberty Stadium di Swansea nell’attesissimo scontro diretto: il protagonista di giornata è sicuramente Defoe, autore di una splendida tripletta, ma il risultato è stato pesantemente condizionato dalla pessima prestazione dell’arbitro Scott, “decisivo”, insieme ai suoi assistenti, in troppi episodi contestati.
#BPL TOP SCORERS: 15 – Lukaku, Vardy 13 – Ighalo, Mahrez 12 – Giroud 11 – Kane 9 – Defoe 8 – Aguero, Wijnaldum pic.twitter.com/dYsPjObYcs
— Premier League (@premierleague) January 14, 2016
Vittorie importanti invece per Stoke e Southampton, che tornano a conquistare i tre punti dopo essere state sconfitte nell’ultimo turno: i potters, di nuovo lanciati nella corsa Europa, hanno avuto la meglio per 3-1 sul Norwich, penalizzato dalla folle espulsione di O’Neil alla mezzora, mentre la squadra di Koeman ha battuto un po’ a sorpresa il Watford, in leggero calo dopo l’incredibile girone d’andata. Con Pellè al rientro, seppur dalla panchina, sono state decisive le reti di Long e Tadic. A chiudere il programma, il 2-2 tra Chelsea e WBA, che conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, come l’annata dei blues faccia fatica a svoltare in maniera definitiva; i campioni in carica, ormai fuori da qualsiasi posizione di vertice, si concentreranno quindi soprattutto sulla Champions e sulla FA Cup, ormai unici obiettivi stagionali.