Cerca
Close this search box.
Cerca

Microsoft: fusione in arrivo tra Windows Phone e Windows RT

Nella giornata di ieri ha avuto luogo il Financial Analysts Meeting di Microsoft, evento annuale durante il quale i dirigenti dell’azienda fanno il punto della situazione sugli obiettivi raggiunti e valutano le strategie per il futuro.

L’evento ha prodotto molti spunti interessanti e uno di essi ha riguardato la possibile fusione tra Windows Phone e Windows RT, sempre più vicini grazie agli sviluppatori che sentono tale bisogno. Terry Myerson, Executive Vice President of Operating Systems presso Microsoft, ha infatti ribadito l’interesse da parte dell’azienda verso l’unificazione dei suoi due ecosistemi.

Il processo di unificazione si baserà su tre punti fondamentali che possiamo riassumere in omogeneitàservizi cloud ed esperienza d’uso su misura per ogni tipo di device. Per raggiungere il primo di essi l’intenzione è quella di offrire a utenti e sviluppatori un’interfaccia e delle API comuni per ambo le piattaforme in modo da avere applicazioni compatibili con entrambe, come accade anche in iOS:

“Il primo passo da fare è creare un’interfaccia di silicio per tutti i nostri dispositivi. Dovremmo avere un set di API su tutti i nostri dispositivi e tutte le applicazioni che portiamo per gli utenti finali dovrebbero essere disponibili su tutti i nostri dispositivi”.

Il secondo proposito di Microsoft è quello di porre i servizi cloud alla base delle proprie piattaforme, in modo da sfruttarne i vantaggi e le funzionalità indipendentemente dal tipo di prodotto.

TerryMyersonattheWin2_Web

Il discorso si estende in questo caso anche alla console Xbox e probabilmente vedrà Bing come principale strumento per attuare la strategia:

“La seconda motivazione è che tutti i nostri dispositivi sono sempre più cloud, quindi se utilizziamo Windows o Xbox, abbiamo davvero bisogno di un servizio di base che consenta ai nostri device di comunicare non solo con l’utente, ma anche tra i dispositivi stessi, in modo da avere una piattaforma omogenea”.

Nonostante il processo di unificazione che interesserà i vari sistemi, Terry Myerson ha tuttavia precisato che l’azienda presterà attenzione nel gestire prodotti che restano pur sempre diversi, offrendo un’esperienza d’uso personalizzata in base al tipo di dispositivo.

Alcune parole le ha spese anche a riguardo dei dispositivi ARM prodotti dall’azienda. Il dirigente Microsoft ha espresso l’intenzione di continuare a supportarli, soprattutto in vista della crescente convergenza di smartphone e tablet. Le idee in casa Microsoft sembrerebbero essere quindi piuttosto chiare, chissà quanto tempo occorrerà prima di vedere i frutti concreti di questa nuova strategia.

Condividi

Altre news