Oggi, grazie ad iDownloadBlog, vi proponiamo un’interessante guida per poter accedere agli screenshot fatti con il nostro iOS device direttamente dal Finder del nostro Mac. Come tutti sapete, presuppongo, Apple offre il servizio di streaming foto con iCloud, però si è costretti ad utilizzare Aperture o iPhoto e spesso questo risulta svantaggioso. Invece, come vi mostreremo nel seguito dell’articolo, possiamo rendere l’operazione più facile, avendo una cartella nel Finder destinata agli screen e sincronizzata.
Per iniziare ci serve:
- Un device con iOS 5.1 o successivo, connesso col WiFi;
- Un MAC con OS X Lion 10.7.5 p successivo con installati iPhone 9.2.2 o Aperture 3.2.3 e versioni successive;
- Servizi iCloud configurati.
Ora possiamo iniziare. Organizziamo il tutto però in tre passaggi:
- Abilitazione di PhotoStream su iOS e Mac;
- Localizzare le cartelle utilizzate da PhotoStream per il salvataggio dei file;
- Creazione e salvataggio di una SmartFolder.
1. Abilitazione di PhotoStream su iOS e Mac
Per prima cosa abilitiamo PhotoStream sul nostro Mac e iPhone/iPad. Per il primo andiamo su Preferenze di Sistema/iCloud/StreamingFoto e spuntiamo la casella apposita per avviare il servizio. Su iOS andiamo in Impostazioni/iCloud/StreamingFoto e anche qui abilitiamo il servizio.
2. Localizzare le cartelle utilizzate da PhotoStream per il salvataggio dei file

Ora, nella finestra che vi si aprirà cercate la cartella denominata “Application Support”, al cui interno ci sarà (tra le vari cartelle) una di nome “iLifeAssetManagement”. Ora aprite “assets” e poi “sub”, dove avrete molte cartelle con nomi costituiti da codici alfanumerici, appunto per questo nel passaggio successivo creeremo una nostra SmartFolder.
3.Creazione e salvataggio di una SmartFolder
Dopo aver raggiunto la cartella “sub” teniamo premuto Alt-Command-T per attivare la barra di ricerca. Qui inseriamo “immagine” e tra i risultati, sotto formato, clicchiamo su Portable Network Graphic Image.


fonte | iDownloadBlog