Apple e Nike hanno presentato Apple Watch Nike+, lo strumento perfetto per chiunque ami la corsa: abbina nuovi cinturini Nike Sport con l’Apple Watch Series 2, dotato di GPS, display due volte più luminoso, resistenza all’acqua fino a 50 metri, potente processore dual-core e watchOS 3.
Apple Watch Nike+ include inoltre esclusivi comandi Siri e caratteristici quadranti Nike, oltre a una perfetta integrazione con la nuova app Nike+ Run Club, che offre motivazione senza eguali per andare a correre, offre consigli dei migliori coach e atleti al mondo e prevede programmi di allenamento che si adattano alle tue tabelle di marcia e ai tuoi progressi. Apple Watch Nike+ è il compagno perfetto per chi ama correre, dagli aspiranti runner ai veterani della maratona.

Il cinturino Nike Sport è realizzato con lo stesso fluoroelastomero robusto e flessibile del cinturino Apple Watch Sport originale, ora perforato per garantire una migliore ventilazione e una gestione più efficace del sudore. Questo leggero cinturino è disponibile in quattro vivaci combinazioni bicolore in esclusiva per la collezione. Apple Watch Nike+ include due quadranti unici, ispirati all’inconfondibile stile Nike, che gli utenti potranno facilmente personalizzare con le app che preferiscono, come gli anelli Attività, Battito cardiaco, Cronometro e Meteo, per vedere tutte le informazioni più importanti a colpo d’occhio.

I dati dell’allenamento, inclusi velocità, distanza e battito cardiaco, sono facilmente consultabili; grazie poi ai riepiloghi condivisi delle corse, l’app promuove una sana competizione fra gli utenti e permette persino di mandare un “fist bump” virtuale direttamente dal polso.
Prezzi e disponibilità
Apple Watch Nike+ sarà disponibile con cassa in alluminio in due misure, 38 mm e 42 mm, e con cinturini Nike Sport in quattro combinazioni di colore: nero/Volt, nero/Cool Grey, Flat Silver/bianco e Flat Silver/Volt. La variante con cassa da 38 mm sarà venduta a 439 euro mentre quella con cassa da 42 mm a 469 euro. I pre-ordini partiranno il 9 settembre in Arabia Saudita, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Costa Rica, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Puerto Rico, Qatar, Regno Unito, Russia, Singapore, Stati Uniti, Spagna, Svezia, Svizzera, Sudafrica e Taiwan. Le vendite inizieranno a fine ottobre.
 
															 
								 
								 
								 
								 
								