iMessage: un terzo dello spam mobile usa la piattaforma Apple

589
0
CONDIVIDI

Secondo quanto riferisce Cloudmark, azienda impegnata nella sicurezza informatica, quasi un terzo dello spam su piattaforma mobile arriva dalla piattaforma di messaggistica di Apple, iMessage: il motivo sarebbe da ricerca nella semplicità con cui si può creare un account, anche da Mac, infatti è necessario semplicemente un indirizzo e-mail, senza quindi utilizzare il proprio numero di telefono.

Grazie poi all’utilizzo di Applescripts si può programmare iMessage per inviare a ripetizione un messaggio di spam a chiunque: Apple era già corsa ai ripari da questo sistema limitando la frequenza dei messaggi inviati da iMessage, ma la facilità con cui si possono creare account iMessage permette agli spammer – ovviamente – di averne più di uno disponibile nello stesso momento.  Apple ha anche introdotto un sistema di spam report, che però richiede nella procedura uno screenshot del messaggio, mail o numero dello spammer e data e ora: in pratica è più facile la vita dello spammer che la vita di chi riceve lo spam.

Per ora l’unico sistema per ovviare ai messaggi di spam è togliere le notifiche per i messaggi ricevuti al di fuori della proprio cerchia dei contatti, attraverso le impostazioni di iPhone. Speriamo che Apple semplifichi di molto la procedura di spam report.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright OVERPRESS