Cerca
Close this search box.
Cerca

La cornamusa scozzese ha origini italiane?

Leggenda o verità storica? Non si sa, comunque sembra che il tradizionale strumento musicale scozzese sia di origine italiana, in particolare lombarda. Tra il 1400 e il 1500 nella città di Cremona era solito esibirsi nella piazza centrale un gruppo di pifferai, ingaggiati dal Comune, i quali con i loro pifferi  intrattenevano gli abitanti ogni sabato al vespro e durante le festività.

Alla fine del ‘500 un pifferaio cremonese, Pietro Bruno, fu costretto per motivi religiosi ad emigrare in Scozia, dove cambiò il suo nome in Patrick Mac Crimmon (letteralmente da Cremona). Qui avrebbe esportato questo strumento suonato nella città del Torrazzo,e la sua famiglia sarebbe diventata una delle più importanti famiglie di pipers in Scozia.

Il piffero cremonese sembra, però, essere più simile ad una tipica cornamusa scozzese piuttosto che ad un piffero, come testimoniato da un basso rilievo ancora oggi presente sulla facciata di Palazzo degli Agricoltori in Piazza del Duomo.

Cornamusa2

A supporto di tale teoria, il  Dizionario universale dei musicisti di Carlo Schmidl descrive così una cornamusista scozzese di origini italiane: Rachele Mac Crimmon.  “Nelle vene di questa singolare musicista scorreva però anche del buon sangue lombardo, poichè la tradizione ricorda come parecchi secoli addietro un cremonese suonatore d’arpa si stabilisse in Scozia, prendendo il nome di Mac Crimmon: i suoi discendenti divennero tutti celebri suonatori di cornamuse non solo, ma si distinsero anche come compositori, scrivendo una quantità di musica per questo strumento; essi fondarono a Dunvegan, ove vivevano, una scuola di cornamusisti che divenne famosa ed alla quale accorrevano allevi da tutte le contrade della Scozia, che trasfondevano poi a loro volta in altri esecutori l’arte loro”. Anche Schmild sembra confermare l’origine cremonese di questa musicista, morta nel 1914.

Su questa teoria si dibatte da almeno 60 anni, e ancora non si è giunti ad una conclusione. Comunque in Scozia l’origine italiana di questo strumento è accettata da decenni.

fonte | cremonamisteriosa.blogspot.it

Condividi

Altre news