Moto G vs Nexus 5: low cost vs ?

1829
0
CONDIVIDI

Grazie alla collaborazione di redcoon.it siamo riusciti a recensire l’ottimo Moto G di Motorola. Questo dispositivo mette a disposizione delle buone caratteristiche hardware e un prezzo sicuramente alla portata di tutti. Abbiamo deciso di scrivere questo articolo poiché il mercato della telefonia mobile sta subendo mutazioni tanto improvvise quanto prive di ogni logica.

Fino a qualche mese fa avevamo i dispositivi di fascia bassa, i dispositivi di fascia media e alta. Oggi non è più così. Tutta colpa del Nexus 5 e di Google, che ha avuto la brillante idea di mettere in vendita uno smartphone sicuramente di fascia alta ad un prezzo che solitamente vediamo affisso su dispositivi di fascia medio/bassa.

Questa strategia ha fatto felici molti consumatori, ma ha anche gettato nel panico coloro che non vogliono spendere 300€ per uno smartphone, ma nemmeno 200€ per un dispositivo di fascia media. Spieghiamoci meglio: acquistando un Moto G a 200€ rischiamo di non fare un buon affare, visto che con 80/100€ in più possiamo acquistare un più che ottimo Nexus 5, con delle caratteristiche nettamente superiori rispetto al Moto G.

Allora chi andrà ad acquistare più dispositivi come il Moto G di Motorola? Sicuramente il mercato low cost (sempre se così lo possiamo definire) è stato duramente colpito da questa strategia “made in Google”, ma per molti consumatori spendere 100€ in più o in meno fa ancora la differenza. A tutti coloro non frega nulla di avere qualche megapixel in più sulla fotocamera o uno schermo leggermente più risoluto, ma interessa avere 80/100€ in più nel portafogli, allora il Moto G è sicuramente il dispositivo più adatto.

Se volete acquistare il Moto G cliccate su questo link. Qui invece trovate la nostra recensione del Nexus 5.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright OVERPRESS