Durante i mesi passati sono arrivate molte notizie sulla presunta versione beta nascosta di iCloud ed ora, dopo la chiusura di MobileMe il dominio beta.iCloud.com diventa realtà e raggiungibile da tutti.
A questa versione possono accedere tutti coloro che sono iscritti alla beta si iOS 6 e sono state aggiunte le funzioni “Note” e “Promemoria” mentre “Calendario” e “Trova il mio iPhone” sono entrate in fase di Beta.
In “Trova il mio iPhone” è stata inserita l’icona della batteria, che ci da la possibilità di sapere in quanto tempo dobbiamo trovare il dispositivo prima che si spegni e quindi diventi non rintracciabile. Allo stesso tempo è stata pulita la grafica, ora più intuitiva.
“Note” mantiene la grafica che possiamo vedere in iOS o in OS X Mountain Lion e ci da la possibilità di andare a creare delle Note che poi saranno modificabili da tutti i nostri dispositivi o direttamente da iCloud.com (in questo caso beta.icloud.com).
“Calendario” sembra non aver subito cambiamenti, mentre “Promemoria”, come succede con Note, ci da la possibilità di modificare i nostri promemoria o “To Do” per poi averli sui nostri dispositivi.
Apple con iCloud vuole renderci tutto più semplice, avendo tutti i nostri file a portata di Tap ovunque andiamo e sempre con noi. La società di Cupertino sta puntando molto su questo servizio, che vanta oltre 125 milioni di utenti iCloud. Quest’attuale beta sarà resa pubblica a partire da questo Autunno, quando verrà lanciato iOS 6, ma come già detto ad inizio articolo è raggiungibile da tutti ed aperto ai Developer.
fonte | MacRumors