Civiltà antiche: perché alcune furono dette idrauliche?

3388
0
CONDIVIDI

Civiltà idrauliche furono denominate le antiche formazioni sociali sviluppatesi a margine dei grandi fiumi. Le prime civiltà idrauliche fiorirono a partire dal 3000 a.C. circa lungo i bacini di alcuni grandi fiumi come il Nilo (in Egitto), il Tigri, l’Eufrate e l’Indo (in Asia Minore), e il Fiume Giallo (in Cina).

Il binomio insediamento-fiume fu caratterizzato da un duplice problema: trattenere e utilizzare le acque delle piene, evitandone nel contempo il carattere distruttivo. Lo scavo di canali e la costruzione di argini furono, per esempio, tra le attività più frequenti dei governatori delle città-stato sumeriche.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright OVERPRESS