Apple è stata denunciata a New York da Frank Fazio, utente che si lamenta della pubblicità ingannevole che la società con sede a Cupertino sta mandando in onda per pubblicizzare Siri. Nello spot, l’utilizzo di Siri sembra intuitivo e soprattutto rapido, invece nella realtà non è così.
Rappresentato da Robbins Geller Rudman & Dowd, la class action di Fazio chiede un risarcimento non specificato e un ordine del tribunale che imponga ad Apple la cessazione di ogni pubblicità ingannevole che raffiguri Siri così user-friendly.
Su molti degli annunci TV di Apple, gli individui vengono mostrati mentre stanno utilizzando Siri per trovare ristoranti, imparare gli accordi di un brano rock o come legare una cravatta. Negli spot, tutte queste operazioni sono fatte con facilità con l’assistenza della funzionalità Siri.
Gli avvocati che difendono Fazio e la class action sostengono che Siri non si comporta come negli spot televisivi, perché spesso non capisce cosa gli viene chiesto.
fonte | BGR