Ha fatto subito discutere l’inizio della nuova stagione de La Liga spagnola. Al punto 6 del regolamento del massimo campionato iberico infatti, è prevista una sanzione per le squadre che non riempiranno almeno per il 75% dei posti disponibili, il settore opposto a quello dove sono situate le telecamere.
La Liga multará a quienes no llenen grada lateral…
Al tiempo que hacen imposible al aficionado acudir al estadio. pic.twitter.com/4ZtTErofk9— Jorge García (@_JorgeGR) August 3, 2016
La sanzione è nata per tutelare l’enorme esborso di denaro delle TV, che spesso si trovano a trasmettere partite con stadi semi deserti. Ogni volta che il settore inquadrato resta vuoto, la federazione può applicare 1 punto di sanzione. La sanzione prevista non si applica al campionato in corso ma bensì in sede di discussione sui diritti TV. Le società che avranno collezionato il maggior numero di sanzioni avranno una decurtazione dei diritti TV per la prossima stagione. La federazione dal canto suo, si impegnerà a fornire aiuto alle società con poco tifosi, fornendogli teloni pubblicitari o altro per mascherare i vuoti. L’unica eccezione che la Federazione darà alle squadre di Liga, sarà per gravi motivi meteorologici come forte pioggia, neve o vento.

La nuova regola ha scatenato subito una piccola guerra sui social, dove i tifosi hanno accusato la TV di fare il doppio gioco: prima svuotano gli stadi con le loro offerte e poi si lamentano se i tifosi non vanno allo stadio sanzionando le società.