L'ESPERTO risponde - Differenze tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra - OverPress
  • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Esteri
  • Calcio
    • Bundesliga
    • Calciomercato
    • Champions League
    • Coppa Italia
    • Europa League
  • Tecnologia
    • App
    • Audio
    • Auto
    • Computer
    • Domotica
  • Games
    • PlayStation
    • Xbox
    • Portable
    • PC
  • Curiosità
    • Animali
  • Salute
    • ABC Malattie
    • Consigli ed Esercizi
    • Diete
    • Miti e Credenze
    • Psicologia
  • Fitness
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Esercizi
    • Integrazione
    • Palestre
  • Gossip
Cerca
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • OverPress Media
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La Password verrà inviata al tuo Indirizzo Email
OverPress OverPress
  • Home
    • Home

      L’estate si avvicina: come prevenire il grande caldo in casa

      Home

      Fatturazione elettronica? Niente panico, ecco lo strumento giusto

      Home

      I migliori saponi per il corpo

      Home

      Pirelli: in Formula 1 fino al 2023

      Home

      Il Gruppo Pirelli e Michelin: due aziende che hanno saputo fare del marketing il loro fiore all’occhiello

      TuttiAttualitàCronacaCulturaEconomiaEsteri
  • Calcio
    • Champions League

      Top e Flop di Champions League: le favorite alla vittoria della coppa

      Calcio

      Scommesse di calcio: un universo ludico in continuo divenire

      Bundesliga

      Orari e giorni di tutte le amichevoli di Bundesliga: leggi la lista

      Bundesliga

      Bundesliga, acquisti e cessioni al 1 luglio

      Bundesliga

      Estate….in Bundesliga: ritiri, date e amichevoli

      TuttiBundesligaCalciomercatoChampions LeagueCoppa ItaliaEuropa League
  • Tecnologia
    • Tech

      I casinò online hanno un futuro?

      Social

      Social media e sicurezza: quattro “condivisioni” da evitare per proteggersi da furti e hacker

      Tech

      Come isolare e proteggere i cavi elettrici

      Games

      Il videogaming oltre il videogioco

      Tech

      Boom di recensioni online: cosa deve contenere una buona review?

      TuttiAppAudioAutoComputerDomotica
  • Games
    • PlayStation
    • Xbox
    • Portable
    • PC
  • Curiosità
    • Curiosità

      I casinò più belli del mondo

      Curiosità

      L’evoluzione del fai da te

      Vipera
      Animali

      Vipere, ecco come riconoscerle e come evitare di essere morsi

      maschera da snorkeling
      Curiosità

      Snorkeling, come scegliere la maschera giusta per voi

      Animali

      Cambiamenti climatici, il Barracuda invade i nostri mari

      TuttiAnimali
  • Salute
    • TuttoDonna

      Ricostruzione unghie: un mercato in costante crescita

      Salute e Benessere

      Dolore al collo: cause, prevenzione e rimedi

      tosse
      Salute

      Perchè tossiamo? Origine e cause

      Zanzara
      Rimedi fai da te

      Alleviare le punture di zanzara: sei consigli per un’estate meno pruriginosa

      sfoghi cutanei
      Salute

      Sfoghi cutanei sulla pelle

      TuttiABC MalattieConsigli ed EserciziDieteMiti e CredenzePsicologia
  • Fitness
    • scarpa sport
      Allenamento

      Calcio e scarpe: come scegliere quella giusta?

      Esercizi

      I 4 migliori esercizi per le donne da fare in palestra

      Sapere

      La muscolatura al miscroscopio

      Allenamento

      La determinazione del carico allenante e quando aumentarlo

      Sapere

      Allenamento: donne e uomini, gemelli diversi

      TuttiAlimentazioneAllenamentoEserciziIntegrazionePalestre
  • Gossip
    • Gossip

      Leonardo Pieraccioni e Irene Balestra, è nato un nuvo amore?

      Gossip

      Myriam Catania mamma in primavera? Il papà sarebbe il nuovo compagno

      Gossip

      Belen aggressiva contro Mangiarotti, il paparazzo “buono”

      Gossip

      Il figlio di Madonna resta a Londra con Guy Ritchie

      Gossip

      Aria di crisi tra Fedez e Giulia Valentina

OverPress OverPress
  • Salute
  • Psicologia

L’ESPERTO risponde – Differenze tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra

Di
Alessandro Centini
-
20 Novembre 2014
1792
0
CONDIVIDI
Facebook
Twitter

Capita di frequente di imbattersi in questa domanda: “Che differenza c’è tra Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra?”. Cercherò di rispondere a questa domanda in modo esauriente sia per una questione prettamente informativa sia per chi cerca un aiuto psicologico e non sa a quale professionista rivolgersi.

Sia lo Psicologo sia lo Psicoterapeuta sono figure professionali orientate alla cura del disagio psichico. Le due professioni, però, presentano differenze per quanto riguarda il percorso formativo e la natura della loro attività professionale.

Lo Psicologo è un professionista laureato in Psicologia e abilitato all’esercizio della professione dall’Ordine Nazionale degli Psicologi. Poter esercitare la professione di psicologo, quindi iscriversi all’Ordine Nazionale degli Psicologi, significa non solo intraprendere il percorso universitario per diventare psicologo, ma anche svolgere un tirocinio formativo della durata di un anno una volta conseguita la laurea e superare l’esame di stato di abilitazione. Lo Psicologo svolge la propria attività professionale in settori molto diversi: nel settore clinico, occupandosi di disagio mentale, nel settore scolastico, promuovendo il benessere psicologico all’interno degli istituti scolastici, nel settore organizzativo, operando per migliorare il funzionamento di aziende e industrie, e nel settore accademico, svolgendo ricerca e insegnamento. Lo psicologo fornisce un aiuto basato su colloqui di sostegno, strumenti diagnostici, consulenze, ecc… Sono dunque molte le cose che egli può fare, purché non si configurino come terapia, poiché essa richiede il titolo di psicoterapeuta. Inoltre lo psicologo non può prescrivere farmaci, dal momento che per fare questo serve una laurea in medicina.

Lo Psicoterapeuta può essere sia uno Psicologo che un Medico, che, dopo la laurea, si è specializzato in psicoterapia (altri 4 anni di studi) e viene conseguita tramite corsi Universitari o privati riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Appare pertanto più opportuno parlare di “Psicologo-psicoterapeuta” o di “Medico-psicoterapeuta”.  Lo Psicoterapeuta è lo specialista che attraverso strumenti clinici (diagnosi, eziologia, pianificazione del trattamento, setting) e attraverso la relazione umana (empatia, ascolto, fiducia, alleanza terapeutica), è in grado di accompagnare la persona in un processo di cambiamento, volto al raggiungimento di un migliore stato di benessere. Oltre a svolgere tutte le funzioni di supporto e sostegno già descritte per lo psicologo, quindi, lo psicoterapeuta può intervenire in quei casi in cui nella persona, oltre ad un disagio transitorio, è stata rilevato un disturbo. Lo psicoterapeuta può effettuare una diagnosi (disturbo d’ansia, fobia, depressione…) tramite colloquio clinico o somministrazione di test psicodiagnostici, e impostare una cura adeguata. Le scuole di specializzazione che permettono l’iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti sono molte e molto diverse fra loro (in Italia attualmente ce ne sono circa 300). Data la grande varietà di scuole di specializzazione (cognitivo-comportamentale, sistemico familiare, psicoanalitica…), gli Psicoterapeuti possono operare con metodologie di lavoro e visioni dell’uomo molto diverse tra loro. Per questo motivo è importante farsi un’idea preventiva di come lo Psicoterapeuta lavora prima di intraprendere un percorso terapeutico. Onde evitare sorprese, è bene chiedere preventivamente al professionista cui ci si rivolge quale formazione ha svolto e quali titoli può utilizzare. Se il professionista non ha nulla da nascondere, sarà felice di dare le informazioni richieste.

Lo Psichiatra ha un percorso differente: è laureato in Medicina ed ha conseguito una specializzazione in Psichiatria. Rispetto alle modalità di trattamento terapeutico del disagio/disturbo mentale offerte dallo psicologo-psicoterapeuta, lo psichiatra è maggiormente orientato a considerare il disturbo mentale come derivante da un malfunzionamento e/o uno sbilanciamento a livello biochimico del sistema nervoso centrale. Per questo motivo la principale modalità di cura proposta dallo psichiatra è quella farmacologica. Accade talvolta che sia lo Psicologo/Psicoterapeuta che lo Psichiatra forniscano contemporaneamente il loro supporto ad una stessa persona, ottenendo un risultato migliore di quello che verrebbe raggiunto attraverso l’utilizzo esclusivo di uno dei due approcci.

========= Multi-Author AdSense ========= Skipped due to [basic mode] not not having ads setup for [author id 711] ========================================

 

Dott. Alessandro Centini

Psicologo-Psicoterapeuta

E-mail: alessandro.cen@alice.it

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright OVERPRESS
  • PIÙ INFORMAZIONI SU:
  • Disagio psichico
  • lo psicologo risponde
  • Psichiatra
  • psicologo
  • Psicoterapeuta
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
PrecedenteWalmart: tante PS4 vendute a 90 dollari per errore
SuccessivoWindows 10: Consuer Preview in arrivo nel 2015
Alessandro Centini
Salute - OverPress

LE ULTIME DAL CANALE SALUTE

TuttoDonna

Ricostruzione unghie: un mercato in costante crescita

Redazione - 17 Aprile 2023
Il mercato delle onicotecniche, del settore ricostruzione unghie e della formazione legata a questo comparto è in costante espansione e continua ad attrarre sempre...

Dolore al collo: cause, prevenzione e rimedi

Salute e Benessere 18 Dicembre 2022
tosse

Perchè tossiamo? Origine e cause

Salute 3 Novembre 2017
Zanzara

Alleviare le punture di zanzara: sei consigli per un’estate meno pruriginosa

Rimedi fai da te 28 Luglio 2017
sfoghi cutanei

Sfoghi cutanei sulla pelle

Salute 17 Gennaio 2017
OverPress

Quando non indicato diversamente i contenuti di Overpress sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".

I contenuti di Overpress possono essere utilizzati citando sempre overpress.it come fonte. Si prega di inserire inoltre un link visibile a www.overpress.it o alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Overpress.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi diversi da quelli citati possono essere richiesti inviando una mail a info@overpress.it. Ci riserviamo la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@overpress.it. Salvo accordi scritti, la collaborazione a questa testata è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori.


  • OVERPRESS MEDIA
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITA’
  • PRIVACY POLICY
© Copyright 2014-2016
OverPress.it by OverPress Media SRL P.IVA 13366841008