Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cerca

Un piatto di legumi al giorno per combattere il colesterolo

Uno studio, condotto da un gruppo di ricercatori del ST. Michael’s Hospital di Toronto e pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, ha rilevato che i legumi combattono il colesterolo cattivo. In particolare, una porzione di legumi non oleosi, come fagioli, lenticchie, ceci e piselli, riduce del 5% i livelli di colesterolo LDL, cioè appunto quello “cattivo” per la nostra salute.

La riduzione in questione sembrerebbe non cosa da poco visto che corrisponderebbe ad una riduzione del 5-6% di rischio dei principali eventi vascolari.

La ricerca, che ha coinvolto circa 1000 individui per un totale di 26 studi, ha anche evidenziato che questa riduzione di colesterolo è stata riscontrata maggiormente negli uomini; probabilmente perché quest’ultimi hanno delle abitudini alimentari diverse da quelle delle donne (e di solito peggiori) e poi perché i livelli di colesterolo nel loro sangue è maggiore di quello delle donne. E quindi, in termini assoluti, gli uomini traggono maggior beneficio dall’assunzione di una porzione di legumi al giorno.

I ricercatori, però, credono che questo studio è importante anche per altre questioni che intendono approfondire. I legumi, infatti, potrebbero essere un ottimo alleato per dimagrire, tenere sotto controllo il glucosio nel sangue e a mantenere la pressione sanguigna nella norma, diminuendo peraltro il rischio di disturbi metabolici.

Condividi

Altre news