Sicuramente sono migliaia i modi creativi e utili di usare iPad e sicuramente l’accoppiata con la realtà aumentata risulta la più azzeccata, tanto che il tablet di Apple é stato è stato utilizzato come parte di un intervento chirurgico al fegato. Com’è andata a finire?

Se vi state chiedendo chi siano i precursori futuristici di -forse- un nuovo tipo di chirurgia, sappiate allora che questa procedura è stata utilizzata in Germania ed è considerato uno dei primi interventi del suo genere. Una parte di merito va , ovviamente, anche allo sviluppatore dell’applicativo, un ricercatore dell’Università “Fraunhofer MEVIS” a Brema. Con l’intervento andato a buon fine, ora, si sta valutando l’impiego di questa tecnologia a realtà aumentata anche per operazioni su altre parti del corpo.
Come sempre, ora, la parola a voi: cosa ne pensate di questa nuova tecnologia in campo medico? La ritenete una pratica affidabile o pericolosa? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.
fonte | ubergizmo