Nel nostro Paese ogni anno buttiamo via circa 8 milioni di tonnellate di alimenti. Le cause sono diverse: dagli acquisti poco oculati agli sprechi in fase di preparazione delle pietanze.
Si spreca tanto, troppo. Chiediamoci: consumiamo per vivere o viviamo per consumare?
A parlare con Linkiesta è Andrea Segrè, preside della facoltà di Agraria dell’università di Bologna e ideatore di Last Minute Market, spin-off accademico per il recupero sostenibile e solidale degli sprechi alimentari. Nel 2010 ha promosso la campagna “Un anno contro lo spreco” che ha portato il Parlamento Europeo a votare una risoluzione per ridurre gli sprechi alimentari del 50% e a proclamare il 2014 “Anno europeo contro lo spreco alimentare”.
fonte | linkiesta
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright OVERPRESS