Cerca
Close this search box.
Cerca

Quali sono gli insetti più grandi?

Gli insetti più grandi conosciuti vivono nei paesi tropicali: uno scarabeo gigante africano, del genere Goliathus, può misurare 10 centimetri e pesare anche 100 grammi....

La notizia della morte di Michael Jackson (USA, 1958-2009) diffusa online, ha mandato su Internet milioni di persone, rendendolo l’uomo più cercato in rete nel...

Il 15 aprile 2003, una cagnolina meticcia di nome Dosha sgusciò fuori dalla sua casa a Clearlake, California, e fu investita da un camion. Un...

Per evitare di essere catturati dai predatori, o semplicemente per evitare le imbarcazioni, i pesci volanti sono in grado di librarsi nell’aria. Per far ciò,...

Plancton (dal greco planktòn, che significa “vagabondo”) è il nome scientifico con cui si indica un insieme di microscopici animali e piante che si muove...

La linea immaginaria che può essere tracciato attorno alla Terra a uguale distanza dai due Poli si chiama equatore, il massimo parallelo terrestre. La fascia...

In alcune zone agricole si è pensato di sperimentare l’uso delle coccinelle al posto dei veleni usati per combattere gli afidi, fra i più dannosi...

La specie più grande di lumaca terreste è la lumaca grigio-nera Limax cinereoniger. Questo mollusco gasteropode si trova nelle antiche foreste di quasi tutte le...

La superficie di un ghiacciaio è sottoposta a particolari condizioni di tensione, ad esempio perché la pendenza del letto aumenta o perché la valle si...

Richard Lee Norris è un uomo di 37 anni rimasto completamente sfigurato nel 1997 a causa di un incidente con un’arma da fuoco. Sul suo volto...

Molti alberi d’autunno cominciano a perdere le foglie, fino ad apparire completamente spogli al sopraggiungere dell’inverno. Questo perché la luce del Sole è divenuta assai...

La circonferenza massima della Terra, all’Equatore, è di circa 40.000 chilometri. In una giornata la Terra gira una volta su se stessa: all’Equatore il suolo...

La maggior parte delle isole di reef e atolli, che formano le nazioni di Tuvalu e delle Maldive, rischiano di scomparire presto sotto il mare causa...

Nel 1994, lo studioso di dinosauri Gregory Paul usò i resti fossili di un tirannosauro dell’Argentina chiamato Argentinosaurus per calcolare il suo peso da vivo,...

La diversa durata del giorno e della notte alle varie latitudini e nei diversi periodi dell’anno è dovuta al fatto che l’asse terrestre, ovvero il...

E’ un fenomeno capitato a molti quello di “ascoltare il mare” appoggiando una conchiglia all’orecchio. Questa particolarità si spiega con il fatto che i rumori...

L’atmosfera di Nettuno è composta principalmente di elio e idrogeno, con tracce di metano. Il colore blu con il quale ci appare il pianeta è...

Con il Project Glass, Google sta tentando di reinventare gli occhiali facendogli assumere la mansione di smartphone. Attraverso gli occhiali si potranno consultare i messaggi, ricevere chiamate...

Il luogo più caldo nel sistema solare non poteva che essere il nucleo del Sole. Secondo le stime più recenti raggiunge una temperatura di 15.600.000°C....

Alla Copa Telmex 2009 parteciparono 187.765 calciatori in 11.280 squadre. Il torneo, disputato in Messico tra il 1° maggio e il 29 novembre 2009, ha...

Altre news