Piper è un piccolo gadget elegante che combina una serie di tecnologie recentemente nate per creare un hub di automazione nella nostra abitazione, connesso alla rete. Il progetto è apparso su Indiegogo un paio di settimane fa ed ha raggiunto la somma necessaria di $100.000 per iniziare la realizzazione proprio oggi.
Piper è in sostanza una piccola scatola piena di sensori affiancati da connettività WiFi. Funziona come uno strumento di monitoraggio prima di tutto, grazie ad una webcam panoramica grandangolare e microfono.L’applicazione per Android o iOS vi permetterà di sbirciare la vostra casa in qualsiasi momento e grazie a un sensore di movimento integrato sarà in grado di segnalare possibili ladri in tempo reale. Il dispositivo monta anche un altoparlante e una sirena, sperando che possa spaventare un potenziale invasore in casa (o un animale domestico).
Altri sensori includono la temperatura, l’umidità e la luce ambientale. Piper funziona anche come un controller in grado di comandare tutte le luci o gli apparecchi collegati alla LAN casalinga. Se cerchi di visualizzare l’immagine della telecamera attraverso l’app ma è troppo scura, Piper può aumentare automaticamente l’intensità della luce.
Il sistema di Piper è basato su Linux con hardware interno ARM-based. Inoltre i creatori stanno lavorando su una versione che utilizza una scheda SIM 3G con WiFi. Il prezzo del dispositivo parte da $ 209 ( almeno negli Stati Uniti). Da ricordare che Indiegogo è servito solo per finanziare la somma necessaria per avviare la produzione di massa iniziale.
fonte | AndroidPolice