Cerca
Close this search box.
Cerca

Einstein: il suo cervello racchiuso in un app per iPad

Tutti voi sicuramente ricorderete lo slogan di alcuni vecchi spot di Apple che recitavano: “Perchè c’è un App praticamente per tutto”. Questo slogan calza a pennello con l’applicazione di cui parleremo in questo articolo. Infatti, un paio di giorni fa, è stata lanciata un applicazione per iPad, NMHMC Harvey, che contiene le fotografie delle sezioni del cervello del famoso fisico, Albert Einstein, messe per la prima volta a disposizione del pubblico.

L’applicazione, sviluppata dal National Museum of Healt and Medicine di Chicago, utilizza le diapositive realizzate dal patologo Thomas Harvey, che ha seguito l’autopsia di Einstein nel 1955. Harvey in seguito divise il cervello in 240 pezzi e poi, dopo averli conservati in casa, iniziò pian piano a donare sezioni dell’organo a diversi ricercatori. Le diapositive inoltre furono utilizzate per uno studio, effettuato nel 1999 da Lancet , che dimostrò che lobo parietale (la regione preposta alle funzioni matematiche) del cervello del fisico era del 15% più ampia del normale.


Nome: NMHMC Harvey
Sviluppatore: National Museum of Health + Medicine Chicago
Prezzo: 7,99 €
Link: App Store


fonte | TheVerge

Condividi

Altre news