Attraverso il sito I Fatti Dell’Anno Yahoo ha pubblicato on-line le classifiche delle parole più cercate del 2013: le ricerche sono suddivise in categorie ed è possibile anche trovarci dei video nei quali vengono descritti i fatti più importanti accaduti in Italia in quest’anno.
Le parole più cercate
- Meteo
- Calciomercato
- Giochi
- Programmi TV
- Oroscopo
- Superenalotto
- Borsa italiana
- Traduttore
- Dizionario italiano
Questa classifica è all’incirca la stessa ogni anno: ci troviamo il meteo, il social network più utilizzato e lo sport più seguito dagli italiani nelle prime tre posizioni.
Le celebrità italiane
- Sara Tommasi
- Belen Rodriguez
- Elisabetta Canalis
- Michelle Hunziker
- Emma Marrone
- Nicole Minetti
- Raffaella Fico
- Aida Yespica
- Manuela Arcuri
- Melissa Satta
Tra le celebrità troviamo l’altra passione degli italiani, le donne di spettacolo, tra showgirl e cantanti, saoprattutto quelle con alle spalle qualche scandalo o love story.
Le celebrità internazionali
- One Direction
- Miley Cyrus
- Selena Gomez
- Kim Kardashian
- Kate Upton
- Kate Middleton
- Megan Fox
- Justin Bieber
- Rihanna
- Sofia Vergara
Tra le celebrità internazionali troviamo la band inglese One Direction, e le due ex Disney Girls, Selena Gomez e Miley Cyrus, mentre l’altra star dei teenager, Justin Bieber, è solo all’ottavo posto.
I personaggi maschili
- Beppe Grillo
- Silvio Berlusconi
- Papa Francesco
- Rocco Siffredi
- Tinto Brass
- Renato Zero
- Marco Bocci
- Cristiano Ronaldo
- Valentino Rossi
- Raul Bova
La parte più importante della classifica sono le prime due posizioni, dove Beppe Grillo supera Silvio Berlusconi, segno anche della capacità comunicativa del leader Cinque Stelle.
La crisi
- Quotazione oro
- Spread btp bund
- Calcolo IMU
- Compro oro
- Aumento Iva
- Calcolo pensione
- Cud
- Modello 730 – 2013
- IMU seconda casa
- Dividendi
Purtroppo in questa classifica si vede la crisi che ancora aleggia sull’Italia: alla prima e alla quarta posizione troviamo ricerche riguardanti i Compro Ora, ma anche alla seconda troviamo il valore numerico che più si avvicina alla crisi, lo Spread tra i BTP e i Bund tedeschi.
Trovate l’intera classifica con anche altre informazioni utili a questo link: sono presenti – come già detto – alcuni video registrati ad hoc da alcuni giornalisti per meglio spiegare i fatti accaduti.