La nostra collaborazione con Philips ci ha portato a provare, e a recensire, il monitor Philips 240B7QPJEB da 24 pollici, con pannello WUXGA da 1920 x 1200 pixel (60 Hz).
Il modello 240B7QPJEB, come tutti gli altri modelli prodotti da Philips, monta display IPS che utilizzano una tecnologia avanzata che offre un angolo visuale estremamente ampio di 178/178 gradi, rendendo possibile la visualizzazione da qualsiasi angolazione, anche in modalità di rotazione di 90°.

Grazie alla tecnologia SmartImage, lo schermo è in grado di analizzare le immagini mostrare a video e di adattare le proprie prestazioni per offrire sempre la migliore riproduzione visiva. Questa interfaccia intuitiva consente di selezionare varie modalità come ufficio, immagini, intrattenimento, gioco, risparmio energetico e così via, per l’abbinamento perfetto all’applicazione utilizzata. Sulla base della scelta, SmartImage ottimizza in maniera dinamica il contrasto, la saturazione del colore e la nitidezza delle immagini e dei video per prestazioni di visualizzazione ottimali.

Non manca anche la funzionalità PowerSensor che permette di ridurre fino all’80% i costi energetici. Degli appositi sensori rilevano la presenza di persone davanti allo schermo e regolano la luminosità in base all’utilizzo.
Entrando un po’ più nelle specifiche tecniche troviamo un tempo di risposta di 5 ms, una frequenza di scansione 30 – 83 kHz (O) / 56 – 76 Hz (V) e connettività VGA (analogico), DisplayPort 1.2, HDMI 1.4 e due USB 3.0 (con ricarica rapida).
Il monitor Philips 240B7QPJEB è disponibile su Amazon a 299 euro con spedizione in 3-4 giorni lavorativi.








