Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cerca

Presentato iPhone SE. Apple potenzia il suo smartphone più piccolo

iPhone SE

Apple ha svelato il nuovo iPhone SE, lo smartphone con display da 4 pollici chiamato a dare nuova vita alla vecchia linea con il numero 5. iPhone SE offre prestazioni di alto livello grazie all’utilizzo dello stesso chip A9 a 64 bit di iPhone 6siPhone 6s Plus.

«iPhone SE è una straordinaria nuova idea: siamo partiti dal nostro design iconico e lo abbiamo reinventato sotto ogni aspetto. Il risultato è il telefono più bello e potente con display da 4 pollici al mondo», ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple.

Le prestazioni della CPU di iPhone SE sono due volte più veloci rispetto a quelle di iPhone 5s, mentre quelle della GPU sono tre volte superiori. Il coprocessore di movimento M9 di ultima generazione, progettato da Apple, è integrato nel chip A9 per consentire l’esecuzione di più funzioni contemporaneamente consumando meno batteria, fra cui “Ehi Siri” senza bisogno di sollevare l’iPhone e una gamma di opzioni per il monitoraggio dell’attività fisica, come per esempio la misurazione dei passi e della distanza.

iPhone SE-1

Gli utenti di iPhone SE possono navigare, scaricare e riprodurre in streaming i contenuti ancora più velocemente, grazie al Wi-Fi fino a tre volte più rapido e alla tecnologia LTE fino al 50 per cento più scattante rispetto all’iPhone 5s. iPhone SE supporta inoltre più bande LTE, per connessioni in roaming ancora migliori, nonché Voice over LTE e chiamate su rete Wi-Fi, per telefonate con audio wideband di alta qualità.

iPhone SE monta una fotocamera iSight da 12 megapixel con tecnologia Focus Pixels per una messa a fuoco istantanea, un processore d’immagine ISP progettato da Apple, riduzione del rumore all’avanguardia, mappatura locale dei toni di terza generazione e migliore rilevamento dei volti, per offrire immagini più nitide e dettagliate come quelle scattate con l’iPhone 6s. Con Live Photos sull’iPhone SE, gli utenti possono andare oltre il concetto di istantanea e catturare momenti in movimento per rivivere ricordi indimenticabili completi di suoni. Le Live Photos sono splendide foto da 12 megapixel che, con un semplice tocco, mostrano gli istanti immediatamente precedenti e successivi allo scatto, regalando agli utenti ricordi animati anziché accontentarsi di un momento congelato nel tempo.

iPhoneSE-4ColorLineUp-PR_US-EN-PRINT

Altri miglioramenti apportati alle fotocamere includono:

  • La possibilità di girare video HD con supporto per il 4K a una risoluzione di 3840×2160; dopo aver girato un video 4K, i clienti possono montarlo su Mac, PC o iPad e, con l’ultima versione di iMovie per iPhone, possono persino montare due stream video 4K simultanei sull’iPhone SE;
  • Retina Flash, che aumenta temporaneamente la luminosità del display fino a tre volte con la tecnologia di illuminazione True Tone, per selfie brillanti anche in condizioni di scarsa luminosità con la videocamera FaceTime HD;
  • Funzioni introdotte con iPhone 6s, come foto panoramiche fino a 63 megapixel, acquisizione fino a 60fps per i video a 1080p e 240fps per i video in moviola, Time-lapse con stabilizzazione video e stabilizzazione video di qualità cinematografica.

Prezzi e disponibilità

iPhone SE sarà disponibile con finitura metallizzata grigio siderale, argento, oro e oro rosa nei modelli da 16 GB e 64 GB a partire da 509 euro su Apple.com e presso gli Apple Store e i rivenditori autorizzati. In Italia arriverà a inizio aprile mentre in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Isole Vergini americane, Nuova Zelanda, Puerto Rico, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti sarà pre-ordinabile dal 24 marzo (con spedizioni il 31 marzo). 

Condividi

Altre news