Nella giornata di ieri, Sony ha annunciato l’atteso successore della popolare a6000, la Sony a6300, la nuova mirrorless ad obiettivi intercambiabili che, nella sua categoria, si è appena conquistata il titolo di fotocamera con l‘autofocus più veloce al mondo e quello con il più elevato numero di punti AF.
La fotocamera in questione è infatti equipaggiata un il sistema di messa a fuoco automatica 4D focus, in grado di offrire prestazioni senza pari in quattro dimensioni: altezza, larghezza, profondità e tempo. Grazie ad un sistema AF ibrido, che combina la messa a fuoco automatica a rilevamento di fase ad alta veloctà con quella a rilevamento di contrasto estremamente precisa, la nuova Sony a6300 è in grado di mettere a fuoco un soggetto in appena 0,05 secondi.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche vere e proprie, la nuova Sony a6300 è equipaggiata con un sensore CMOS Exmor in formato APS-C da 24,2 megapixel con una gamma di sensibilità compresa tra ISO 100 e ISO 51.200, accoppiato ad un processore d’immagine BIONZ X.
Esternamente, nella parte posteriore, la fotocamera mette a disposizione mirino elettronico Tru-Finder XGA OLED con 2,4 milioni di punti e ingrandimento 0,7x, al di sotto del quale troviamo un display LCD inclinabile da 3 pollici con 921.600 punti. Il tutto è racchiuso in un corpo in lega di magnesio resistente alla polvere e umidità, con 9 pulsanti configurabili a cui è possibile assegnare tra 64 diverse funzioni.
Tra le funzionalità degne di nota, la a6300 è in grado di effettuare riprese in 4K (3840 x 2160) a 30p/24p e in Full HD fino a 120 fps. Presenti inoltre le connettività Wi-Fi e NFC.
La nuova mirrorless Sony a6300 sarà disponibile all’acquisto a partire da marzo a 1.250 euro per il solo corpo macchina, a 1.400 euro in kit con obiettivo E PZ 16-50 mm F3,5-5,6 OSS, o infine a 2.250 euro con obiettivo zoom ZEISS Vario-Tessar T* E 16-70 mm F4 ZA OSS.
															
