Sveglia ore 5.00, colazione, arrivo in palestra ore 6.00, ingresso in sala pesi ore 6.30 (borsa da allenamento preparata la sera prima). Interessante cronoprogramma vero?
A patto di trovare una palestra che apra alle ore 6.00 o anche prima, per volontà o per necessità molti di noi sono costretti ad allenarsi all’orario impossibile compreso tra le 6.00 e le 7.30. Facciamo bene a farlo? Questo orario è indicato per ottenere il massimo dall’allenamento?
Cosa dice la scienza
Un interessante studio ha visto 30 atleti, suddivisi in due gruppi omogenei, misurarsi rispettivamente in allenamenti svolti al mattino preso e alla sera. Questo per verificare quale fosse il momento della giornata migliore per l’allenamento. L’analisi dei livelli di cortisolo e testosterone svolta prima, durante e dopo l’attività sportiva, hanno mostrato ai ricercatori che il momento migliore per allenarsi è la sera, se il nostro obbiettivo è ottimizzare l’aumento della massa muscolare, quando il testosterone raggiunge il suo picco massimo in rapporto al cortisolo (suo naturale “antagonista”).
Noi atleti delle 6.00 del mattino, non dobbiamo disperare, lo studio appena citato parla di ottimizzazione dello stimolo anabolico, non dice che in altri momenti della giornata è impossibile ottenere lo stesso risultato.

A che ora allenarsi per il massimo dei risultati?
Basandoci esclusivamente sui dati scientifici ed in considerazione degli obiettivi che si vuole raggiungere: per ottimizzare l’ipertrofia muscolare il momento migliore per allenarsi è quello serale (primo pomeriggio) dalle 17.00 in poi, quando il livello di testosterone sarà massimo anche in rapporto alla sua nemesi cortisolo.

Conclusioni
La scienza conferma che: per massimizzare il dimagrimento (perdita di grasso corporeo) il momento migliore per allenarsi è il mattino presto; per massimizzare l’ipertrofia muscolare è consigliato allenarsi nel primo pomeriggio, sera.
Nessun obiettivo ci è comunque precluso indipendentemente da quanto abbiamo la possibilità o decidiamo di allenarci. L’importante è seguire un corretto allenamento e prima o poi i risultati sperati arriveranno.