INU vuol dire cane in giapponese e i creatori del monopattino elettrico gli hanno dato questo nome per sottolineare quanto fosse fedele l’oggetto. Fedele nel senso di indistruttibile, concreto, e affidabile.
INU, infatti, può andare fino a 25 chilometri all’ora con un carico massimo di 120 chilogrammi, non un motorino ma quasi.
L’azienda produttrice, la israeliana Green Ride, non ha badato a spese nella progettazione: fatto di alluminio 6005-T5 – o Anticorrodal – una lega pensata per resistere molto bene alla corrosione, anche quella di tutti i giorni.
INU è sia resistente che leggero, pesante solo 25 chilogrammi e con dimensioni davvero comode, alto 1,2 metri, largo 30 centimetri e lungo 40 centimetri. La batteria si carica del 50 per cento in un’ora e al 100 per cento in tre ore. Con il massimo della carica INU porta un peso medio, 80 chilogrammi, per 40 chilometri alla massima velocità, 25 chilometri all’ora.
