Mentre Google e Apple lavorano per rendere le automobili del tutto autonome, c’è chi sta provando ad applicare questa tecnologia anche al trasporto pubblico. Si tratta della startup svizzera BestMile che ha sviluppato un sistema per il controllo dei veicoli autonomi.
L’azienda spiega che funzionerà come una sorta di torre di conrollo dell’aeroporto. BestMile ha già sottoscritto il suo primo contratto commerciale di collaborazione con PostBus, un importante operatore di autobus che opera in Svizzera e in Francia.

«C’è molto interesse per le soluzioni di mobilità senza conducente, anche grazie a Google», ha dichiarato Anne Koymans, cofondatore di BestMile. Koymans fa notare che mentre Google sta lavorando per mettere su strada più auto senza conducente, BestMile si sta concentrando esclusivamente sui mezzi pubblici.
Autobus con guida autonoma capaci di trasportare fino a nove passeggeri saranno introdotti nella città di Sion, capoluogo del Canton Vallese (Svizzera), nella primavera del 2016 e saranno sottoposti a due anni di test.