Le fotocamere degli smartphone si sono evolute a tal punto da rendere possibile lo scatto di fotografie in movimento, in modalità panorama, etc… L’unica cosa che ancora non sono in grado di fare è vedere nel buio. In soccorso degli amanti degli scatti termici arriva la società Flir con l’accessorio One. Una volta collegato a un iPhone o a un Galaxy di Samsung, Flir One permette la visione notturna grazie all’utilizzo di una doppia fotocamera.
Al suo interno è presente un sensore CMOS tradizionale che cattura immagini a bassa risoluzione (640×480 pixel). Le immagini catturate vengono mixate con quelle della seconda fotocamera termica. Il risultato finale non è molto distante da quello che hanno a disposizione gli aerei militari o le monoposto di Formula 1, per dare la possibilità ai tecnici di vedere lo stato di usura delle gomme.
Ma cosa possiamo fare con la visuale termica?
Con Flir One è possibile utilizzare lo smartphone per dare uno sguardo dal vivo alla differenza di temperatura di una particolare scena o di un oggetto. L’applicazione ufficiale che si occupa di unire le immagini catturate dai due sensori permette di registrare video, anche in time-lapse, e di impostare un timer per lo scatto automatico. In termini più pratici, Flir One può essere utilizzato per localizzare una perdita, per vedere attraverso nebbia e fumo.
Flir sta lanciando anche un SDK per consentire agli sviluppatori di interagire con l’accessorio rendendo possibile ulteriori sviluppi del prodotto.
La versione per iPhone (connettore Lightning) di Flir One è disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale a 199 dollari mentre quello per Android (connettore USB) è disponibile al pre-ordine alla stessa cifra.