Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cerca

Apple blocca chi abusa del diritto al rimborso delle app

La nuova normativa europea in materia di vendita di prodotti digitali ha costretto Apple a rivedere termini e condizioni di acquisto su Mac App Store, App Store,iBooks Store e iTunes Store. Infatti ora gli utenti potranno richiedere un rimborso per le app acquistare entro 14 giorni. Tuttavia questa pratica è destinata ad essere soggetta ad una forti restrizioni da parte di Apple che troppo volte ha visto un’abuso della politica di rimborso.

itunes-rimborso-app-copia-8

Brutte notizie quindi per gli utenti o almeno per coloro che vogliano disonestamente trarre vantaggio dal sistema acquistando un’app, usandola, e alla scadenza del tempo limite chiedere il rimborso. Contro questi “furbetti” Apple ha adottato misure protettive che riconosceranno il tentativo fraudolento e bloccheranno ulteriori rimborsi.

Secondo una testimonianza di un’utente Apple, che ha scaricato una dozzina di applicazione dallo store per poi provare a chiedere un rimborso per tutte, si è visto comparire un messaggio pop-up che lo informava dell‘impossibilità di richiedere ulteriori rimborsi per i prossimi acquisti. Tuttavia l’utente è riuscito a recuperare 25 dollari a fronte dei 40 spesi ma per il suo abuso e secondo il regolamento interno di Apple gli ha revocato perennemente il diritto di rimborso.

id401548

Il messaggio pop-up, più specificatamente chiedeva all’utente di prendere atto che, dopo aver scaricato l’applicazione premendo sul pulsante “acquista”, e al termine dei quattordici giorni, non gli sarà più possibile annullare l’acquisto e chiedere rimborso. Ci teniamo comunque a dissuadere, tutti gli utenti, verso l’abuso delle politiche di rimborso sull’acquisto dei contenuti digitali per un proprio tornaconto personale in quanto pratica immorale e fortemente penalizzata.

Condividi

Altre news