Non appena vi infilate le scarpe e scendete per strada ricordatevi per un secondo queste mie prime righe e fate questa prova: contate le persone che vi trovate davanti e allo stesso tempo anche quelle che sono a faccia in giù impegnate ad esplorare il mondo virtuale attraverso i loro smartphone. Sicuramente circa un terzo delle persone che avete incontrato erano alle prese con il loro gadget hi-tech.
Bene, loro avranno (o hanno già) problemi alla schiena. Purtroppo la nostra smartphone-mania ci costringerà a sopportare dolori quasi cronici alla spina dorsale o al collo. Tutta colpa della pressione virtuale esercitata dal nostro collo. Ad affermare ciò sono studiosi della New York Spine Surgery and Rehabilitation Medicine. Secondo la loro recente ricerca più è ampia l’inclinazione del collo e più aumenta il peso che la nostra spina dorsale è costretta a sopportare.
Piegare la testa ad un angolo di 60 gradi porta sulla nostra schiena un peso di ben 27 kg. Il peso scende con il diminuire dell’angolo, passando a 22 kg a 45 gradi e a 18 kg quando pieghiamo la testa a 30 gradi.
Coloro hanno portato a compimento questa ricerca ci tengono a dire:
“Queste sollecitazioni possono provocare usura precoce, dolori, degenerazioni che portano anche a ricoveri ambulatori. Anche se è quasi impossibile evitare che le tecnologie causino questi problemi, gli individui dovrebbero fare uno sforzo per guardare i loro telefoni in posizione eretta, senza piegamento del collo.”
Ora però non guardate con diffidenza il vostro smartphone. Fatene un buon uso e state certi che non vi tradirà.