Tutti i giorni, un giorno si e uno no, massimo due volte a settimana oppure mai. Queste sono alcune delle risposte che riceveremmo se ponessimo la domanda: quante volte bisognerebbe allenarsi per ottenere i risultati desiderati?
Per poter rispondere a questo quesito, prima di tutto, è fondamentale capire che il recupero è importante tanto quanto l’allenamento. Le variabili che determinano il miglior numero di allenamenti settimanali da eseguire per ottimizzare i risultati sono molte. L’età, la genetica, l’alimentazione e la qualità del riposo notturno sono tutti fattori determinanti nella valutazione del numero di volte in cui recarsi in palestra, ma ancor più importante è l’intensità di ogni nostro allenamento. L’intensità è lo stimolo che diamo al nostro organismo che determinerà un adattamento. Maggiore è lo stimolo maggiore sarà la risposta del nostro corpo. Attenzione però a non eccedere perché uno stimolo eccessivo causerà esattamente il contrario di quello che vorremmo e cioè problemi di recupero e anche una maggiore possibilità di infortunarsi.
