Nei programmi di Google, molto probabilmente non era prevista la realizzazione una funzione che permettesse ai suoi occhiali a realtà aumentata sfruttando il tracciamento oculare di utilizzare la tastiera. Secondo le ultime novità riguardo ai Google Glass tutto quello che prima vedevamo solo nei film potrebbe diventare realtà e diventare una nuova funzione per gli occhiali di Mountain View.
Nel video qui sotto potete vedere quanto appena spiegato, collegando gli occhiali ad una webcam e a dei LED a infrarossi è possibile tracciare il movimento dell’occhio. Collegando poi il segnale di uscita ad una tastiera web, il gioco è fatto. Grazie a questo procedimento la tastiera, potrà essere utilizzata con il movimento degli occhi. Il risultato è davvero interessante che però crea problemi all’utilizzatore con mal di testa e disturbi alla vista, questo potrebbe essere quindi il motivo per cui Google non ha intrapreso questa strada.
Ecco il filmato:
Attualmente non si sa ancora quando i Google Glass verranno commercializzati, sappiamo però che grazie agli innumerevoli sviluppo i nuovi occhiali disporranno di un sacco di funzionalità molto interessanti. Altro punto che non è ancora chiaro riguarda il prezzo ginto alla versione 3.0, venduta agli sviluppatori 1500 dollari.