Rjukan è una città norvegese di appena 3.500 abitanti, situata a 80km da Oslo. Ma perché dedichiamo un articolo a tale città? Semplice, perché essa rimane nell’ombra per sei mesi l’anno a causa della sua ubicazione: una stretta vallata tra alte montagne. Rjukan non viene mai baciata dai raggi del sole per tutto il periodo invernale, e questo causa non pochi problemi ai residenti. Pensate soltanto per un secondo ad un inverno completamente al buio. Non solo freddo, ma anche continuo utilizzo di energia elettrica, per non parlare poi dell’impatto che ha sull’umore dei cittadini.
Ora però la città potrà godere dei raggi solari per 365 giorni l’anno. Come? Grazie ad un sistema di specchi. L’idea è dell’artista Martin Andersen, che ha pensato bene di portare i raggi solari nella città di Rjukan tramite un gioco di maxi specchi, che andranno posizionati sulle montagne circostanti. Questi specchi, che entreranno in funzione proprio oggi, cambiano angolazione in base alle ore del giorno, seguendo così il naturale corso dei raggi solari.
fonte | Yahoo