In questi anni la miniaturizzazione dei componenti tecnologici ha fatto enormi passi avanti riducendo di dimensione componenti che prima occupavano molto spazio. Un settore in cui questa tecnologia vede lo sviluppo di molti nuovi progetti è quella indossabile. I Google Glass ne sono l’esempio, così come gli smartwatch e i sensori posizionati negli indumenti.
Recentemente un team di scienziati della National Taiwan University, ha sviluppato un nuovo sensore impiantabile in un dente, con la funzione di avvisare la persona quando sta mangiando, fumando o bevendo troppo. Questa nuova invenzione verrà presentata al prossimo International Symposium on Wearable Computers che si terrà nel mese di settembre a Zurigo. Il nuovo sensore è composto da un piccolo circuito di dimensioni talmente ridotte da poter entrare nella cavità di un dente, in alternativa applicato ad una protesi oppure impiantato in una dentiera.

Il primo problema che questi scienziati dovranno superare è quello dell’alimentazione del sensore, che per il momento viene alimentato da una batteria esterna collegato ad un cavetto. Successivamente potrà essere montata una batteria direttamente collegata al sensore con un sistema wireless per la comunicazione dei dati.
Il nuovo progetto sarà un ottimo aiuto per i medici o per chi non riesce a dire di no ad un pasto troppo abbondante oppure a troppe sigarette?
fonte | hdblog