Nuova grana legale per Apple accusata di ripetuti doppi addebiti sugli acquisti tramite iTunes.
La denuncia arriva da Robert Herskowitz e fa riferimento all’eccessiva regolarità con cui Apple emette doppi addebiti in seguito all’acquisto di contenuti su iTunes, sottolineando come tale politica, ritenuta illegale, sia presente anche su App Store, iBookstore e Mac App Store. Le intenzioni dell’uomo sono quelle di ottenere un’ingiunzione ed un risarcimento per danni di oltre 5 milioni di dollari per una causa a livello nazionale con accuse relative a violazioni contrattuali, di fiducia, competizione sleale e arricchimento senza causa; l’azienda, stando a quanto riportato, violerebbe infatti non solo i propri termini e condizioni, ma anche le leggi della California.
Tale accusa arriva in seguito all’acquisto di un brano dall’iTunes Store per il prezzo di 1.29$, dichiarando come la compagnia abbia addebitato tale costo due volte.
Tuttavia, secondo Robert Herskowitz, non esiste traccia di tale politica nei termini dei negozi digitali di Apple, e secondo l’uomo sarebbero molti gli utenti ad aver ricevuto doppi addebiti in tutto il paese. Sicuramente nei prossimi giorni saranno disponibili ulteriori dettagli sulla vicenda.
fonte | ipodnn