Il web ha rivoluzionato quasi ogni aspetto della nostra vita: permettendoci di acquistare qualsiasi cosa online, di prenotare le vacanze seduti davanti al pc e anche di fare la spesa senza andare al supermercato. E nel mondo del fitness?
Naturalmente, anche qui, potrebbe essere in atto una mezza rivoluzione. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di siti e blog specializzati nel dispensare consigli sull’alimentazione e l’allenamento. Alcuni di questi vorrebbero sostituirsi ai personal trainer o, nei casi peggiori, ai dottori. Diciamo che il trend dei PT online potrebbe creare più problemi di quanti voglia risolverne. Fino a quando ci si scambiano consigli ed esperienze su diete ed esercizi, aprendo innumerevoli discussioni e post, il gioco può reggere ma se si va oltre rischia di diventare pericoloso.

Questo è quello che normalmente accade, o dovrebbe accadere, in un rapporto tra allenatore e allenato. Facciamo fatica a pensare che online, senza la presenza fisica degli attori in gioco, si possa ottenere un risultato quantomeno simile e questo ci fa dubitare, non poco, della bontà del sistema del training online.
Exerceo.it integratori professionali per lo sport e il fitness
Può accadere che il nostro allenatore ci dia qualche semplice consiglio alimentare e non c’è nulla di male in questo, purché non si passi ad elargire vere e proprie diete: un allenatore, per quanto preparato sia, non può e non deve stilare diete per nessuno, non ha i requisiti di legge per farlo!


